Immergendosi nei fondali dell’area Flegrea e, in particolare, nel Parco Sommerso di Baia, è evidente l’intima relazione tra vita marina e archeologia; la maggior parte del substrato solido presente su questi fondali, infatti, è rappresentata da manufatti di epoca romana sommersi dal Bradisismo. In queste acque sono ancora ben visibili le costruzioni di epoca romana, oggi sommerse a causa del bradisismo. E’ possibile immergersi tra gli antichi piloni del porto Giulio, tra le splendide mura della Villa dei Pisoni, tra i resti del Palazzo imperiale dell’Imperatore Claudio,, visitare la peschiera, vedere i mosaici ancora intatti, il tutto circondato da nuvole di pesci.

Complesso Archeologico Baia
