Campi Flegrei

I Campi Flegrei

onda

Ad occidente di Napoli, in un armonico paesaggio di dolci colline, si estendono i Campi Flegrei che, a ragione, furono chiamati la “diletta patria” della civiltà Elleno-Latina e che fecero dire a Goethe: “È in questa terra che si resta sbalorditi tra gli avvenimenti della natura e della storia!”.

Il mare dei Campi Flegrei, ma in particolare quello dell’area del Parco Archeologico Sommerso di Baia nel golfo di Pozzuoli è riparato pressochè da tutti i venti tranne quelli del quadrante meridionale, i quali non sono dominanti. Pertanto si ha un mare calmo per circa 250 giorni l’anno.
La Temperatura dell’acqua del mare in superficie varia dai 15 ° C nei mesi più freddi ( metà dicembre a metà aprile) ai 27 °C nei mesi più caldi.
In immersione varia dai 13 ai 22 °C.
Il clima mite, il mare calmo per gran parte dell’anno, temperature dell’acqua per lo più gradevoli anche nei mesi più freddi, permettono di vivere il mare tutto l’anno.

Tripadvisor